Su un sentiero in quota in una foresta primordiale
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il punto di partenza dell’escursione è l’Albispasshöhe a 790 metri sul livello del mare, dove Zurigo è collegata alla Svizzera interna. Il percorso procede inizialmente in direzione sud-est fino al punto panoramico Hochwacht, poi scende leggermente verso Schnabellücken e da lì sale fino a Bürglen. Fino all’Albishorn si cammina ora a un’altitudine di circa 900 metri sul livello del mare. Sono visibili panorami, tra gli altri, sul lago di Zurigo e sul lago Türler.
All’Albishorn inizia la seconda parte dell’escursione: si lascia la cresta e si scende nella foresta naturale Sihlwald, che con i suoi 1100 ettari di superficie è considerata la più grande foresta mista di faggi naturale della Svizzera centrale. Ciò è dovuto al fatto che dal 2000 non viene più sfruttata. Nel 2010 il Sihlwald ha ottenuto il marchio «Parco natura». La sua caratteristica è la combinazione di possibilità d’uso per le persone e habitat indisturbati per animali e piante. Perché ciò funzioni, nella zona centrale, attraversata parzialmente dall’escursione e segnalata, è richiesta particolare attenzione. Per esempio, i sentieri non devono essere abbandonati.
A pochi minuti dalla fine dell’escursione si trova il centro visitatori del parco natura Sihlwald. Il museo naturalistico è chiuso d’inverno, ma l’area esterna con parco giochi, aree per fuochi e un’area per lontre è accessibile tutto l’anno gratuitamente.