Vai al contenuto

Su sentieri poco conosciuti in direzione Stockhorn

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione di Weissenburg seguiamo inizialmente la segnaletica per Weissenburgberg e alla crocevia P.836 giriamo a destra. Dopo aver lasciato il bosco teniamo leggermente a sinistra e seguiamo un sentiero poco visibile verso l'albero caratteristico sul pascolo alpestre. Passando davanti al Cafè di Lisa, a Weissenburgberg seguiamo ora la segnaletica in direzione Flüeberg. Per un breve tratto si attraversa un prato alpino, poi su una strada alpina fino alla crocevia P.1128 presso le baite di Stigimaad. Giriamo a sinistra e saliamo la ripida strada alpina fino a Flüeberg, dove a P.1348 si raggiunge una larga cresta e si apre per la prima volta una bella vista sulla Simmental. Seguendo la cresta erbosa seguiamo la segnaletica in direzione Oberi Loohere fino alla Alp Unders Chäli, dove proseguiamo seguendo la cresta poco accentuata. La cresta scompare ben presto nel bosco, a tratti è consigliabile cercare i segnavia. Dopo aver lasciato il bosco si attraversa presto un ghiaione, poco dopo si raggiunge il passo senza nome vicino alla torre rocciosa di Looherehürli.

Segue una breve discesa verso il bivacco Oberi Loohere. Successivamente si segue costantemente la cresta su tracce di sentiero fino alla cima del Wildestei (P.1936, sulla carta nazionale senza nome). Seguiamo la segnaletica in direzione Vorderstockealp, prima scendiamo lungo la cresta est e poi su prati alpini fino alle baite di Vorderstocke. Dalla crocevia P.1784 seguiamo in direzione Chrindi un sentiero pianeggiante fino alla crocevia P.1762 e dopo una breve discesa raggiungiamo attraverso i piccoli tunnel sopra il lago Hinderstockesee la stazione intermedia Chrindi della funivia Stockhorn.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END