Storia e tecnica nella valle bassa del Simmental
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
L'escursione si svolge nel territorio comunale di Därstetten e Oberwil. Entrambi furono dominati nel XIII secolo dai signori di Weissenburg. Nel punto di partenza dell'escursione, la fermata del treno Weissenburg, si prende la direzione verso l’ex Weissenburgbad. Un piacevole sentiero boschivo conduce al bagno.
La sorgente termale è conosciuta da oltre 400 anni. Con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale iniziò il declino delle attività termali. Nel 1974 l’incendio della casa termale segnò la fine definitiva. Bere l’acqua prometteva effetti curativi. Dopo l’acquisizione dell’impianto di imbottigliamento dal grande gruppo Unifontes, nel 1988 l’imbottigliamento fu interrotto. L’associazione Bad und Thermalquelle Weissenburg si occupa della conservazione e cura dell’area e delle strutture. Ad una fontana ci si può dissetare con l’acqua minerale.
Proseguendo verso il passo Morgeten lungo il ruscello Buusche il sentiero sale ora più ripido e conduce poi su scale metalliche al ponte sospeso Leiternweide. È lungo 111 metri e alto 111 metri. Inaugurato nell’ottobre del 2013, dà accesso all’alpe Leiternweide, che prima era raggiungibile solo con grandi deviazioni, ed è parte del percorso storico delle terme. Da qui si seguono le indicazioni per Oberwil. Alternando tratti pianeggianti o in discesa, attraverso boschi o pascoli, si procede passando per Mursbrunne fino a Buusche. Dal borgo Buusche l’escursione passa vicino alle rovine del castello di Weissenburg e scende fino al paese omonimo. Ora resta solo una breve salita alla fermata ferroviaria di Weissenburg, la meta dell’escursione.