Sotto il fascino della Blüemlisalp (Hohtürli)
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Di selvaggia bellezza è la salita dal lago attraverso le balme rocciose fino all’Underbärgli e, salendo in modo decisamente più ripido, tra le fasce di roccia fino ai pascoli alpini dell’Oberbärgli. Superando l’allungata morena laterale del ghiacciaio della Blüemlisalp si sale alle colate di detriti sul versante sud del Schwarzhorn. Ad ogni passo la vista sulle fenditure e i ghiacciai dei giganti della montagna si fa sempre più ampia. Improvvisamente si arriva all’altezza del passo Hohtürli. Il rifugio Blüemlisalphütte SAC si trova ancora circa 60 m più in alto. Nelle immediate vicinanze si ergono le cime bianche della Blüemlisalp, nella catena principale Morgenhorn, Wyssi Frau e Blüemlisalphorn (la cima più alta del massiccio, 3657 m). Anche l’imponente bacino di neve perenne del ghiacciaio della Blüemlisalp colpisce ancora nonostante il ritiro del ghiacciaio. La discesa molto ripida verso il versante di Kiental avviene su un sentiero di montagna ottimamente costruito; tuttavia bisogna prestare attenzione! Lungo una lunga fascia rocciosa il sentiero si snoda in discesa verso l’Obere Bundalp. Da Underi Bundalp un ampio sentiero alpino, che attraversa due volte il Bundbach, conduce giù al Bundstäg, poi svolta in salita e raggiunge, passando dal pascolo di Dündenessli, l’hotel e la capolinea dell’autobus di Griesalp.