Vai al contenuto

Sopra il Mont Sujet

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

All'angolo della strada a sud del centro di Orvin si trovano le cosiddette Maisons des Sarrasins, presumibilmente le case più antiche del villaggio risparmiate dall'incendio del 1724. Il luogo, con tipiche case della Giura, le belle fontane (XIX secolo), le graziose insegne dei locali e la dignitosa chiesa (1722), merita una visita. Dal centro del paese si segue verso la montagna il sentiero di cresta della Giura, prima sotto, poi sopra la strada, attraversando pascoli montani fino a Les Prés-d'Orvin. Poco dopo la fermata dell'autobus Bellevue, una larga strada sterrata devia a sinistra dalla strada e sale a grandi tornanti fino alla fattoria Noire Combe. Attraverso una depressione del pascolo si raggiunge la Bergerie du Bas e si passa per la conca tra le due cime del Mont Sujet, chiamata anch'essa Noire Combe. Superata la Bergerie du Haut, si sale su un sentiero poco evidente direttamente al punto più alto della cima ovest del Mont Sujet. La vista panoramica non ha nulla da invidiare a quella dal Chasseral: si vedono i laghi della cresta del Giura, il Mittelland, le Prealpi e le Alpi dall'aspetto più bello. La discesa avviene in direzione sud-ovest verso la fattoria Combe Robin. Si scende per un sentiero forestale un po' accidentato fino a La Rochalle, dove si segue prima la stradina in direzione Diesse, quindi si devia verso ovest attraversando un pascolo boscoso e un viale fino al ben conservato villaggio di Nods.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END