Solitudine di montagna a Obersteinberg
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Alla fermata dell’autobus postale di Stechelberg, a est della Lütschine, si prosegue lungo la valle attraverso il fondovalle fino a Sichellouwena. Qui si attraversa il ruscello e si sale attraverso il bosco fino a Trachsellauenen. Il rumore rilassante della Schmadrilütschine accompagna il sentiero. Un tempo qui c’era una fiorente attività mineraria. Al Dirlocherhoren sotto il ghiacciaio Rottal veniva estratto il ferro e nella fucina di Trachsellauenen venivano fusi il minerale di zinco e la galena argentifera. Dopo Trachsellauenen il sentiero si divide. Il percorso sul lato di questo ruscello permette di prendere la variante via Ammerta (fino a Obersteinberg 1h40). Il sentiero alpino entra alla Schiirboden nella riserva naturale Understeinberg, che si estende fino alla cresta principale tra Äbeni Flue e Tschingelhorn. Degna di nota è la ricca flora. Alla Wilde Egg (fino a Tal–Oberhornsee 1h45) il sentiero si snoda lungo il versante destro della valle e, salendo ripidamente, raggiunge l’hotel Obersteinberg (fino a Oberhornsee 1h, fino all’hotel Tschingelhorn–Stechelberg 1h20). Punto panoramico unico nel selvaggio e romantico anfiteatro della valle più interna di Lauterbrunnen! Si gode di una vista incomparabile su numerosi corsi d’acqua selvaggi e torrenti glaciali oltre che su ghiacciai sospesi della Jungfrau, dell’Äbeni Flue e del Breithorn. Obersteinberg è anche punto di partenza per molte escursioni alpine d’alta quota e su ghiacciai. Il sentiero, con un ampio arco verso la valle, prosegue passando su piccole cime rocciose e su un ripido pendio erboso tra le fasce rocciose fino al piede del Tanzbödeli (attenzione). Qui ci troviamo in uno dei punti più impressionanti visitabili nell’Oberland bernese. La vista sulla terrazza alpina, raggiungibile con una breve e ripida deviazione, è ancora più spettacolare. Soprattutto è impressionante la vista sulla parete rivestita di ghiaccio dalla Jungfrau fino al Tschingelhorn. Durante la discesa attraverso l’Alp Busen la vista si apre verso nord: Sefinental e -alp, lo Schilthorn, dove una volta James Bond agiva ne "Al servizio segreto di Sua Maestà", le terrazze alte di Mürren e Wengen e soprattutto la vista attraverso l’impressionante valle a U del corso superiore del Weisse Lütschine sono nuovamente affascinanti. Molto ripido ma su un buon sentiero si scende ora attraverso la foresta di Busen fino a Sefinental (fino a Gimmelwald 30 min) e superando la Sefinenlütschine si procede valle fuori fino a Wassserbrigg (fino a Gimmelwald 35 min). La discesa finale a destra del ruscello attraverso il bosco fino al fondovalle di Stechelberg è davvero impegnativa!