Vai al contenuto

Sörenberg - Bleikenchopf - Flühli

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'escursione inizia nella popolare località turistica di Sörenberg, incastonata tra Schrattenfluh e Brienzer Rothorn. Da qui il percorso sale costantemente verso Hagleren. La salita è a tratti ripida, ma fattibile – la ricompensa è una vista panoramica fantastica sull'Emmental bernese, Schrattenfluh e, con buona visibilità, fino alle montagne oltre i quattromila metri delle Alpi.

In cima a Hagleren non ti attende solo il panorama, ma anche un'esperienza naturale particolare: il sentiero prosegue attraverso una bellissima zona di torbiere d'alta quota, situata sul crinale tra Lucerna e Obvaldo. Silenzio, ampie distese di torbiere e un sorprendente senso alpino caratterizzano questo tratto fino a Bleikenchopf, una piccola vetta con una vista panoramica gratificante.

Da lì si scende verso Gitziloch, una notevole depressione rocciosa nel terreno. Qui vale la pena fare una breve sosta prima di proseguire verso Chessiloch, una piccola gola che appare particolarmente mistica grazie alle sue rocce coperte di muschio e ai sentieri ombreggiati.

L’ultimo tratto conduce comodamente a Flühli, dove il percorso si può concludere in relax. Chi desidera può fermarsi a mangiare oppure tornare in postale a Sörenberg.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END