Vai al contenuto

Soazza - Capanna Buffalora ASAC - Rossa

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Si inizia il viaggio da Soazza, villaggio gioiello della val Mesolcina, che presenta un nucleo storico ottimamente preservato nel tempo. Il sentiero di montagna, ben segnalato, si dipana sopra il villaggio, a cento metri a nord dell'inizio della strada alpina. Si sale ripidamente, immersi nella tranquillità della foresta, fino a raggiungere l'Alp de Bec, a 1515 metri di altitudine. Attraversato il ponte sul Ri-de-Buffalora, il cammino si apre su vasti pascoli verdeggianti, seguendo un tracciato semplice e ben indicato fino al Pass de Buffalora, a 2261 metri sul livello del mare. Qui, la vista si schiude su una Calanca selvaggia e aspra. Una discesa di venti minuti, immersi in un panorama mozzafiato, conduce alla Capanna Buffalora. Il rifugio è ubicato tra bellissimi boschi di larici con rododendri e mirtilli. Per proseguire il cammino verso il villaggio di Rossa, si inizia la discesa lungo il sentee de Buffalora, che offre degli spettacolari scorci naturali. Si prosegue poi la discesa attraverso la Val de l'Oer su un sentiero di montagna ben segnalato e curato. Infine si giunge alla chiesa Parrocchiale di San Bernardo, situata nel cuore del pittoresco paese di Rossa.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END