Vai al contenuto

SNOOC - pista di slittino Arosersee - Litzirüti

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Con ogni metro di dislivello, ogni tornante e ogni viadotto l’ambiente diventa sempre più invernale. Bisogna superare oltre 350 curve da Chur fino ad Arosa. La pista per lo slittino scorre abbastanza dritta in discesa subito dopo la partenza. Si parte da Untersee, che si trova a circa 1700 metri. Il percorso segue i binari della ferrovia rossa di Arosa fino alla diga di Isel, circa 100 metri più in basso. Poco dopo si attraversa la linea ferroviaria. Da questo punto si procede con curve dolci lungo il fiume Plessur. Il percorso attraversa per lo più fitte abetaie. Nella seconda metà, sul terreno ripido - sulla destra del Plessur schiumante - si trova il grande cratere di erosione Blau Rüfi. Mentre la Ferrovia Retica fa due ampi archi, il percorso di slittino va direttamente nell’area «in da Brünscht» fino alla destinazione a Litzirüti. Abitato da Walser, il villaggio a 1450 metri originariamente consisteva solo in fattorie isolate. Oggi vive quasi esclusivamente del turismo estivo e soprattutto invernale. La RhB torna ad Arosa ogni ora. In generale, questa pista di slittino è un po’ meno veloce ed è perfetta per godersi il percorso. Anche per la bella vista: di tanto in tanto tra gli abeti fitti si apre la vista sulle vette della regione, tra cui lo Schiesshorn o la Tijerfluh. E se gli alberi bloccano la vista, con un po’ di fortuna si possono avvistare uno o l’altro abitante del bosco.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END