Silvretta Historica – Camminata del mandriano
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla stazione a monte della seggiovia il sentiero conduce sotto il ristorante Prui verso ovest. Supera i primi 150 metri di dislivello attraverso un bosco aperto. Si prosegue con una salita tranquilla e panoramica verso l'Alpe Laret, con la massiccia cornice delle Dolomiti dell'Engadina Inferiore sullo sfondo. L'Alpe Laret, situata in posizione panoramica, è gestita solo durante i periodi di pascolo estivo. Poco dopo l'Alpe Laret inizia la discesa nella Val Tasna. Presto si possono vedere i tetti dell'Alpe Valmala situata sull'altro versante della valle. Prima di attraversare il Tasnan, si consiglia, soprattutto agli appassionati di storia, una deviazione verso l'Alpe Urezzas. A Plan d'Agl si attraversa il Tasnan, entrando così nel territorio di Ardez. In direzione nord-ovest la Val d'Urschai conduce al passo Futschöl, valico verso il vicino Montafon. All'ingresso di questa valle, dove si trovano grandi massi, sono state rinvenute tracce che dimostrano come questo passaggio fosse usato dai cacciatori già più di 10’000 anni fa. Proseguendo verso l'Alpe Urezzas a Plan d'Agl si possono ancora vedere, con attenzione, i contorni di un vecchio recinto per bestiame risalente a più di 2’500 anni fa. La baita alpina Urezzas è più recente, risale al 1832 ed è stata ampliata nel secolo scorso. Il sentiero scende costantemente verso la valle passando vicino all'Alpe Valmala. Nei mesi estivi è possibile acquistare formaggio di capra o una piccola rinfrescata. Il percorso prosegue lungo il Tasnan, le cui acque sono ora utilizzate anche per la produzione di energia elettrica, fino ad arrivare comodamente ad Ardez.