Sils - Val Fex - Plaun Vadret - Sils
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il percorso in bici inizia nel cuore di Sils Maria, sulla romantica piazza del paese dove anche le carrozze trainate da cavalli attendono gli ospiti che vogliono scoprire la splendida valle laterale dell'Engadina con la forza dei cavalli. In sella alla bici si pedala sulla strada delle carrozze in salita, passando davanti all'imponente e storico simbolo di Sils, l'hotel Waldhaus, che troneggia sopra il paese su un promontorio boscoso, in direzione Val Fex. Superate le frazioni di Vaüglia e Fex Platta, si raggiunge Fex Crasta, il centro principale della valle. Oltre alla graziosa e storicamente preziosa chiesetta di montagna, si trovano qui anche due locande. Le numerose unità Bovis di questo luogo energetico ti rinforzano per il proseguimento. Dopo una breve discesa per recuperare le forze, la strada delle carrozze risale nuovamente. Sempre accompagnati dal ronzio della Fedacla, passando accanto a singole case attraverso il villaggio di Cristins, si arriva all'hotel Fex. Presso la fattoria di montagna Sar Antoni si svolta a destra e si sale sulla strada alpina verso l'Alp da Segl. Nelle immediate vicinanze si trova anche il museo della Cheva Plattas da Fex. In passato in questa zona d'inverno uomini provenienti dalla vicina Val Malenco, con duro lavoro, estraevano le famose lastre di Fex con le quali venivano coperti i tetti di Sils. Una visita alla casa della cava restaurata e alla mostra annessa vale sicuramente la pena. Si prosegue lungo il sentiero alpino sopra il fondovalle da alpe a alpe. Giunti all'Alp Muot Selvas, si può godere della pace e della solitudine dell'impressionante pianura del Plaun Vadret, la caratteristica chiusura della valle e delle montagne ghiacciate circostanti. Il ritorno avviene sul sentiero alpino diretto verso l'hotel Fex e da lì in discesa veloce sulla strada delle carrozze fino a Sils Maria.
Ulteriori informazioni Engadin St. Moritz Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch