Vai al contenuto

Silleren - Hahnenmoos, un paradiso per escursionisti

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Lungo la catena del Niesen si ha vista fino all'area del lago di Thun. Dall'altro lato della valle si ergono Elsighorn, Bunderspitz, Chlyne e Gross Lohner, e a sud Wildstrubel e Wildhorn delimitano l'orizzonte. Sul sentiero alpino si scende nella conca di Gratsenke e si percorre un ampio sentiero in quota ghiaioso rimanendo sempre sulla cresta, fino al versante est della cresta di Lavey. Da Vordersillere il sentiero prosegue con leggere salite e discese su pendii erbosi fioriti e attraverso solchi erosi fino all'hotel di montagna sul passo di Hahnenmoos (stazione a monte della funivia di Hahnenmoos). Vista splendida sulla palude alpina verso il massiccio Wildstrubel-Wildhorn! Il sentiero quasi piano prosegue ora verso il versante del Regenboldshorn fino al rifugio Schatthaus Ufem Blatti. Il percorso è fiancheggiato da campi di rododendri, che al Luegli raggiunge nuovamente la cresta. La discesa verso le baite di Bütschi passa tra massi imponenti e attraverso la conca alpina Lurnig fino a Troneggrat e in discesa verso la valle fino a un altro punto panoramico, il Chuenisbärgli. Molto ripida la discesa nel fondovalle e su asfalto attraverso la Steinigi Brügg fino a ritornare ad Adelboden.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END