Vai al contenuto

Silenzio grandioso sulla valle di Diemtigtal

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione di Matten im Simmental si procede attraverso una foresta ombrosa lungo il ruscello Färmelbach attraverso pascoli vicino al corso d'acqua fino a Stalde. Qui si cambia lato soleggiato. In parte il percorso è senza sentiero e sale lungo la recinzione del pascolo nel bosco. Alla prima biforcazione si tiene la destra in direzione Höuweggli. Si prosegue in salita ripida fino ad Allmi. Lì si raggiunge il sentiero ad alta quota sopra la valle di Färmeltal. Lo si segue in direzione Undere Bluttlig, poi di nuovo in salita ripida fino a Grimmifurggi. Già da qui si apre la vista sulla parte posteriore della valle di Diemtigtal. È altrettanto impressionante la vista sulla Spillgerte e di ritorno sulla valle di Färmeltal. La successiva salita verso il Rauflihorn prosegue lungo la cresta su un ampio pendio erboso. La cima si presenta come una sommità piatta. Offre una splendida vista panoramica sui bizzarri pinnacoli di Gsür a sud-est e di Spillgerte a ovest. A nord si estende la valle di Diemtigtal con il caratteristico Wiriehorn. Sopra la Männliflue a est si vedono i giganti di ghiaccio delle valli di Lütschinen, in particolare Eiger, Mönch e Jungfrau. La discesa inizia molto ripida e in alcuni punti abbastanza esposta lungo la cresta pendente, ma non presenta problemi per escursionisti sicuri. In alcuni punti il percorso prosegue senza sentiero su pascoli di montagna. Da Raufli si procede meno ripido su sentieri alpini verso Fildrich, dove il sentiero sfocia nella strada asfaltata per Grimmialp.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END