Sentiero Smeraldo St. Moritz - Sils
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La prima tappa del Sentiero Smeraldo inizia alla stazione di St.Moritz. Da lì segui la passeggiata lungo il lago per circa un quarto d'ora, fino a quando il percorso si biforca verso il Landhotel Meierei. Seguendo la strada asfaltata arrivi al lago Stazer (Lej da Staz). Dall'altra parte del lago il sentiero prosegue in direzione St. Moritz Bad, accompagnato da pannelli informativi che trasmettono molte conoscenze interessanti sulle zone paludose. Questa area è stata proposta dal WWF come area smeraldo, un paesaggio naturale da proteggere. Attraverso un bellissimo bosco di conifere con sottobosco di mirtilli, dopo altri 30 minuti si arriva a una radura al margine di una torbiera. Alla prossima crocevia tieni la sinistra e raggiungi i prati di torba. Un tempo la torba veniva estratta per i bagni curativi nel centro termale. Il sentiero prosegue sempre dritto attraverso il bosco, passando dal parco giochi fino a una chiesa nel bosco, la «Eglise au bois». Proseguendo dritto, passando dietro l'hotel Kempinski Grand Hotel des Bains, si arriva a un ampio prato e passando vicino al trampolino olimpico al Lej Marsch. Da lì si sale in circa 10 minuti al Lej Nair, dove vicino alla riva anteriore del lago si trovano altri due pannelli informativi. Il percorso continua verso il Lej Zuppò e lungo le torbiere Palüd Lungia. Ora segue la discesa a Surlej, dove sarai coccolato da una vista mozzafiato sul lago di Silvaplana e il lago di Silser tra gli originali larici e pini cembro. Verso Silvaplana, presso il castello Crap da Sass, si lascia la strada in direzione Sils. Il percorso prosegue per circa un'ora lungo il lago di Silvaplana fino a Furtschellas e poi a Sils.
Ulteriori informazioni Engadin Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch