Sentiero invernale Selibüel (SchweizMobil 671)
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La semplice escursione ad anello inizia presso il Berghaus Gurnigel, ma può essere raggiunta anche dai parcheggi o dalle fermate della Stierenhütte e della Wasserscheide. Su un sentiero tracciato meccanicamente, il percorso segue la cresta attraverso il bosco in direzione della Selibüelhütte. Di tanto in tanto si può scorgere, tra gli alti abeti, la catena montuosa del Gantrisch a sud con Chrummfadeflue, Nünenen, Gantrisch, Bürglen e Ochsen. In caso di bel tempo sono visibili anche i giganti di ghiaccio dell'Oberland bernese. Il lago di Thun è spesso nascosto sotto una densa copertura di nebbia. Uno strato compatto di nebbia ci lascia immaginare com'era il paesaggio all'epoca delle grandi glaciazioni, 20.000 anni fa. Lungo il soleggiato sentiero sotto il Selibüelhoger, alcune panchine invitano a fare una pausa. Chi ama una vista a 360 gradi può affrontare la salita di 100 metri di dislivello sotto la Selibüelhütte e raggiungere la collina omonima. Il sentiero invernale segnato invece scende ripidamente dalla Selibüelhütte attraverso il pascolo e il bosco fino alla Wasserscheide. Dopo aver attraversato la strada di Gurnigel, il sentiero procede attraverso le torbiere innevate fino alla conca. Spesso spuntano ancora gli steli di giunchi estivi dalla neve. Lentamente il percorso si dirige leggermente in salita verso il punto di partenza, il Berghaus Gurnigel.