Vai al contenuto

Sentiero di Huiton

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il sentiero di Huiton ti porta prima sulla punta della Plaine Morte a 2'927 m. È un punto panoramico sulla catena delle Alpi vallesane. Inoltre, se guardi verso nord, distinguerai l’orizzonte lontano delle creste del Giura. Poi, scendendo a ovest, entri nel sito storico di Huiton, un luogo importante nella lotta per l’approvvigionamento d’acqua del Grande Lens. Tra il 1870 e il 1925, le dighe naturali delle quattro conche e laghi della valle sono state perforate da tunnel per permettere all’acqua di scorrere verso i torrenti e i canali a valle della barriera rocciosa frontale. Alla base della valle, ne uscirai attraversando il contrafforte dal Col des Gendarmes da cui scenderai verso Aziét** a 2'400 m. Poi dovrai salire a 2'500 m per superare il Col de Pochet. E da lì, su un sentiero nel verde del prato d’alta quota, raggiungerai la Capanna delle Violettes verso 2'200 m, da dove la telecabina ti riporterà alla stazione.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END