Sentiero dell'orizzonte - escursione di confine e cresta nel cuore della Svizzera
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La posizione nel cuore della Svizzera è corretta, dato che Aelggi, il centro della Svizzera, si trova a pochi chilometri. Il percorso è indicato dal punto di partenza come Via Alpina 1 da Wanderland Svizzera. Inoltre, su tutti i cartelli appare come destinazione Engstlenalp. Alla stazione a monte Planplatte, ora chiamata Alpentower, vale la pena visitare la terrazza per godere della vista verso ovest. Da qui si possono scorgere il lago di Brienz, la pianura della valle dell'Aare o lo Wetterhorn. La prima meta intermedia, il Balmeregghorn, si raggiunge alternando tratti in discesa e in salita su un sentiero di montagna. A destra si vede la valle Gental e la Gadmerflue. Sul Balmeregghorn si raggiunge il punto più alto dell'escursione. Il successivo percorso a cresta forma fino all'impianto di risalita Erzegg il confine cantonale con Obvaldo. A sinistra si vedono il lago Melch e più avanti il lago Tanne. Sulla cresta, poi su pascoli alpini, si scende fino al lago Tanne. Con un po' di fortuna si possono vedere le marmotte. Dopo il nucleo alpino Tannalp segue presso Spycherfluh un tratto esposto. Questo è dotato di una corda, è necessaria sicurezza nell'affrontare i vuoti. Senza accorgersene si passa dal territorio cantonale di Obvaldo a quello bernese. Attraverso un pascolo alpino e dei ruscelli si arriva alla destinazione dell'escursione presso la fermata dell'autobus Engstlenalp (engstlenalp-bus). Infine non bisogna perdere il pittoresco lago Engstlensee. L'acqua fresca e limpida è rilassante e ricompensa le fatiche fisiche.