Vai al contenuto

Sentiero della Creazione, parte 2

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La terza tappa conduce dal monastero di San Giuseppe a Muotathal alla Casa Sant'Antonio Mattli a Morschach. Per la maggior parte si tratta di sentieri escursionistici e sentieri di montagna, raramente si cammina su strade asfaltate. Pascoli alpini, boschi, prati fioriti e attraversamenti di valli si alternano. In questo ricco e primordiale paesaggio ci si muove semplicemente a piedi. Anche nella terza tappa si incontrano pali di quercia con testi meditativi che invitano a brevi meditazioni. I primi dieci chilometri sono soprattutto una salita, a volte ripida. All'inizio ti accompagna il rumore della Muota, più tardi si segue l'orrido profondo del Hüribach. Attraverso Wannentritt e vari pascoli alpini si arriva alla località turistica Stoos. Lungo il percorso si gode della vista sulla valle con il serpeggiante fiume Muota e sulla vetta del Grande Mythen. Da Stoos mancano ancora pochi chilometri su un sentiero boscoso aperto fino alla Casa Sant'Antonio Mattli a Morschach. Questa si trova in una posizione meravigliosa ed è ispirata alla spiritualità francescana.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END