Vai al contenuto

Sentiero del Lago di Efra

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Punto di partenza è Frasco (885 m) nella Valle Verzasca, raggiungibile in auto o con l’autobus. Il sentiero inizia sopra il storico Albergo Efra e conduce nella valle omonima. L’Albergo Efra fu costruito nel 1930 e per molto tempo fu l’unica infrastruttura turistica nell’intera valle. Ospitava principalmente visitatori dall’Inghilterra in quell’epoca. La prima fermata è l’Alpe Efra (1686 m), da dove si raggiunge il piccolo lago (1836 m).

Il dislivello è di 962 m. Il percorso non è difficile, ma richiede calzature adeguate. La Capanna Efra si trova a circa 30 minuti dal lago. La Valle d’Efra offre molti altri percorsi: tramite i passi Gagnone (2215 m) e Rampi (2366 m) si raggiunge la Valle Leventina.

Si parte da Frasco, vicino alla chiesa parrocchiale (885 m), su una strada comunale asfaltata attraverso il borgo di Scimarmota, da dove un sentiero nella foresta lungo la riva destra del Riale d’Efra (ruscello) porta fino ai Monti Montada (1196 m). Numerosi tornanti conducono in parte attraverso il bosco su per la montagna fino alla Corte di Fondo (1686) per raggiungere infine l’Alpe d’Efra.

All’Alpe d’Efra c’è una fontana dove potersi dissetare. Su un sentiero panoramico si procede per un breve tratto verso sud attraverso i pascoli fino al Lago d’Efra (1836 m). Dal lago alla Capanna d’Efra (2039 m) in direzione nord-est tra pascoli e pietre fino alla Corte di Cima, dove si trova la baita gestita dal Club escursionistico Verzaschese e raggiungibile in altra mezz’ora dal lago.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END