Vai al contenuto

Sentiero degli eremiti - percorso ad anello tra Gfellen e l’alpe Brüedere

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso ad anello adatto ai passeggini inizia al ristorante Gfellen. Segui i primi 200 metri della strada in direzione Glaubenberg. Il sentiero ti conduce quindi in un bosco. I successivi 800 metri puoi passeggiare tranquillamente lungo la Grande Entle fino al ponte Stillaubrücke. Ora non è più lontano! I successivi quindici minuti ti guidano fino all’alpe Brüedere.

Lungo il percorso puoi fare una deviazione verso la cascata oppure verso l’area picnic e grill. Segui la piccola strada naturale nella lunga curva a sinistra. Presto sentirai il rumore della cascata.

Goditi la tranquillità dell’alpe Brüedere, un insediamento eremitico del XV secolo. Visita la più antica cappella alpina del Canton Lucerna, costruita nel 1725, e gusta un sorso di acqua sorgiva raccolta dietro la casa in una bella fontana di legno. Con un po' di fortuna potrai anche scorgere l’aquila reale che ha il suo nido nella parete sopra l’alpe Brüedere.

Rinfrancato e rilassato affronta l’ultima tappa di circa 20 minuti. Sul percorso attraverserai il ruscello Eibach e passerai accanto al piccolo villaggio di case vacanze sopra il ristorante Gfellen, dove finisce l’escursione.

In tre punti ci sono pannelli informativi su storia, cultura e natura. Percorso adatto ai passeggini con poche salite e molte panchine, ideale per anziani e anziane.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END