Vai al contenuto

Sentiero Alzasca

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il sentiero verso il rifugio è in buone condizioni e facilmente percorribile anche se abbastanza ripido. Si passa accanto a numerosi alpeggi con i tipici Rustici della Vallemaggia (case di pietra naturale). Una volta arrivati al rifugio, si raggiunge rapidamente il Lago d'Alzasca (1855 m), meta di molti pescatori. Dalla Bocchetta di Cansgéì (2036 m) si gode di una vista spettacolare sul lago e sulla Valle Campo. In lontananza si riconosce anche la parete del Pizzo Bombögn.

Dal passo si prosegue su un sentiero pianeggiante fino a 2135 m, da lì inizia la discesa ripida con alcuni tratti difficili, ma con vista sul Lago di Sascola. Una perla incastonata nella roccia.

Il lago è cristallino e merita una sosta per un bagno breve ma rinfrescante. Da qui si segue un sentiero abbastanza tecnico verso Rotonda (1268 m) e poi si prosegue verso Tacitt (668 m). Su un sentiero panoramico si torna attraverso Rovana a Cevio.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END