Vai al contenuto

Sent – Val Sinestra (ritorno)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'escursione inizia su una strada carraia leggermente in salita all'uscita di Sent (1.440 m s.l.m.). Il percorso segue prima un viale alberato verso est. Dalla fermata PostAuto Sent, Tschern (inverno servizio sospeso; attenzione, in caso di pericolo valanghe il percorso è chiuso da questo punto) il percorso prosegue relativamente pianeggiante ma con alcune curve lungo la strada carrozzabile attraverso il bosco fino all'hotel Val Sinestra. Il vecchio centro termale si trova incastonato nelle ripide pendici della valle, dove il fiume Brancla si è inciso profondamente nel terreno nel corso dei secoli. Vale la pena dare un'occhiata all'hotel, perché l'intero edificio conserva ancora lo stile architettonico dei primi del '900. Poco più in basso del vecchio centro termale, direttamente sul fiume, si trova il relativo rifugio di montagna. Sul medesimo percorso si torna indietro a Sent (da Sent collegamento ogni mezz'ora fino a Scuol). Diverse varianti di percorso sono possibili a Sent a partire dalla fine del tracciato da sogno.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END