Vai al contenuto

Sent - Mot Spadla - Piz Spadla - Alp Spadla (percorso circolare)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla fermata di AutoPostale "Sent, Sala", si percorrono dapprima i vicoli fiancheggiati da belle case engadinesi passando per il centro di Plaz fino all'estremità nord-orientale del villaggio di Sent. Si attraversano i prati sopra Sent attraverso una strada campestre e si raggiungono i masi di Telf attraverso un'area boschiva, seguendo il sentiero per qualche metro di dislivello. Dopo aver imboccato l'alta valle della Val Spadla, prima di raggiungere l'Alp Spadla, il sentiero si dirama a destra verso il crinale della catena Spadla. Si guadagna rapidamente quota attraverso diversi tornanti e si raggiunge infine il Mot Spadla al di sopra dei paravalanghe. Sulla cresta, l'escursione diventa tecnicamente più difficile e richiede una certa concentrazione. Tuttavia, non si può più perdere la meta: in breve tempo si raggiunge la vetta sulla cresta con vista sulla Val Sinestra. Grazie all'altitudine e alla posizione esposta, si gode di una magnifica vista panoramica sulle cime e sulle valli della Silvretta. Il percorso di ritorno conduce lungo la cresta ovest fino a Fuorcla Spadla. Se avete ancora energie sufficienti, potete affrontare i 200 metri di dislivello fino al Piz Soèr. Altrimenti si scende nella Val Spadla. All'Alp Spadla si raggiunge nuovamente la strada forestale, che riporta a Sent lungo lo stesso percorso. All'Alp Telf, si può prendere il sentiero escursionistico che scende ripidamente attraverso i prati nel bosco e seguire la strada naturale via Marièrs prima di raggiungere Sent.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END