Scuol – Chamonna Lischana – Lais da Rims – Val d'Uina
Informazioni sul tour
Descrizione
Da Scuol il percorso sale inizialmente attraverso il bosco e più avanti attraverso terreno aperto fino alla Chamonna Lischana a un’altitudine di 2500 m s.l.m. Il cammino continua a salire fino alla Fuorcla da Rims, dove si raggiunge il plateau lacustre Lais da Rims. Il paesaggio carsico con circa 20 laghi dolinici è unico nella sua forma. Non è possibile determinare esattamente il numero dei laghi, poiché alcuni laghetti più piccoli possono seccarsi o ricomparire durante l’estate. Qui si svolta a sinistra. Il sentiero procede verso nord-est passando accanto a numerosi altri laghi. La discesa verso l’Alp Sursaas è da qui ben gestibile. Procedendo verso nord si segue il corso del fiume fino all’ingresso stretto del sentiero roccioso il Quar. Il percorso lungo circa 600 metri scavato nella parete rocciosa ripida è stato realizzato all’inizio del XIX secolo. Già nel sentiero roccioso si apre la vista sulla Val d’Uina, lungo cui ora avviene la discesa. L’Alp Uina Dadaint è un punto di ristoro che invita a un refresh per il resto del percorso, che prosegue nuovamente su una strada forestale. A Sur En, proprio all’uscita della valle, ci sono possibilità di ristoro e il collegamento alla linea PostAuto via Sent verso Scuol.