Vai al contenuto

Sci alpinismo sulla Zalöner Alp (P.2527)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Così ci si immagina lo scialpinismo. Pendii aperti con molto spazio per curve grandiose, una parete di legno che riscalda in un rifugio per la pausa e sulla cima un panorama che entusiasma sempre nuove volte.

Il miglior modo è iniziare il percorso da Inner Zalön. È comunque possibile partire 300 metri più in basso, a Safien Platz. All'inizio tracciamo le linee sul primo pendio e sopra il "Hütta Tobel". Una strada sterrata ci serve come orientamento. Ben presto si scorgono i rifugi Zalöner e si può già gioire di una breve pausa. La linea degli alberi è ormai definitivamente raggiunta e i pendii si aprono ancor di più. Anche chi ama molto la salita vede qui il grande potenziale per curve ampie nella discesa.

L'ultimo tratto fino al crinale presenta alcune pendenze oltre i 30 gradi e richiede, in condizioni difficili, una buona scelta del percorso. Attenzione anche negli ultimi due metri. Ora si potrebbe quasi spaventare il panorama che si vede lentamente. La vista qui è sempre splendida.

La discesa avviene sulla stessa via della salita, mentre i grandi pendii permettono diverse varianti.

Il nostro consiglio è di NON scendere alla fine attraverso il bosco sull'altro lato della gola. Da un lato la discesa non è molto gratificante e dall'altro gli animali selvatici te ne saranno grati, trovando qui rifugio e cibo.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END