Schwabenweg: da Fischingen a Rapperswil
Informazioni sul tour
Descrizione
Questa è la variante estiva passando per il Hörnli.
In caso di maltempo, o se ci sono ancora neve e ghiaccio sui sentieri nella parte più alta della salita, è consigliabile l'alternativa Hulftegg. Bisogna considerare che la salita al Hörnli poco prima della vetta si supera su una distanza di 1550 m lungo strade naturali a tratti ripide con una differenza di quota di 158 m.
Dopo il monastero si procede sempre dritto lungo la Hörnlistrasse. Proprio davanti al caseificio Aa i pellegrini a piedi girano a sinistra, mentre quelli in bici restano sulla strada che va verso Hinter Schwendi. Dopo l'azienda agricola Alewinde, dopo 250 m, il sentiero per pellegrini a piedi e ciclisti si stacca a sinistra dietro l'azienda agricola Chaltebrune.
Da qui il percorso diventa difficile per i ciclisti su una distanza di 1550 m. Questo percorso termina sulla strada asfaltata di servizio da Steg dopo la locanda di montagna Hörnli. Per godersi il panorama, si gira a destra e si devono superare gli ultimi metri di quota fino alla vetta su una strada buona, ma ripida. Si ritorna indietro sulla stessa via se si continua verso Rapperswil.
Arrivati in fondo a Steg si gira a sinistra e si attraversa il Töss sul segnalato cammino di Santiago.
Ora ci sono solo circa 4,5 km in leggera salita per poi poter percorrere praticamente tutta la discesa fino a Rapperswil.
Fino a Rapperswil conviene restare sulla strada principale, poiché il sentiero segnalato del cammino di Santiago spesso passa per sentieri pessimi per le biciclette.
A Rapperswil, questa volta, la meta di questo percorso non è una cattedrale, bensì l'ostello moderno per pellegrini nel centro storico.