Vai al contenuto

Schwabenweg: da Costanza a Fischingen

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Come da tradizione per i pellegrini di Santiago da secoli, iniziamo il nostro Schwabenweg verso Einsiedeln davanti al Münster di Costanza.

La pista ciclabile sulla strada principale è spesso separata dal traffico automobilistico da una marcatura a terra corrispondente. Si tratta spesso dell'antico sentiero dei pellegrini, ora ampliato a strada principale. A Märstetten si trova una chiesa di San Giacomo. Lungo il percorso si arriva a un negozio agricolo con autoservizio dove è possibile acquistare prodotti freschi. La fattoria è probabilmente molto modernizzata, ma si chiama ancora Pilgerhof. Qui si trovano anche più cartelli bianchi con la scritta Schwabenweg, che però spesso indicano sentieri sterrati difficilmente percorribili. Il percorso ciclabile procede su strade asfaltate. Il cartello per i pellegrini a piedi li guida tra Hünikon e Maltbach su sentieri sterrati. I pellegrini in bici rimangono fino a Fischingen principalmente sulla strada, anche se i cartelli bianchi del Schwabenweg suggeriscono il sentiero a piedi attraverso campi e boschi. A Oberwangen si potrebbe fare una deviazione alla cappella di San Martino in cima alla collina a sinistra. Il monastero di Fischingen, un punto focale per i pellegrini, è difficile da non notare. Sul lato sinistro della strada si trova la imponente chiesa barocca e gli edifici del monastero ad essa annessi. Un tempo un importante ospizio per pellegrini prima della traversata del Hörnli, oggi è un hotel seminario a 3 stelle.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END