Vai al contenuto

Salsicce di trebbie – una tradizione dei viticoltori del lago di Bienne

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Alla fermata dell'autobus Rebenweg a Vingelz inizia il percorso chiamato Rebenweg. Il primo tratto di circa 1 km si snoda attraverso il bosco. Successivamente la passeggiata prosegue su strade agricole passando dai villaggi Tüscherz, Wingreis e Twann. La vista sul lago di Bienne e sulla città di Biel è affascinante; più avanti il panorama si apre sull'isola di San Pietro e sul Jolimont. Poco dopo Twann si trova la gola di Twannbach. Si rimane sul Rebenweg, ora segnalato come percorso didattico dei vigneti. Diverse bacheche informative trasmettono interessanti informazioni sul vino e sui vigneti. Poco dopo appare la chiesa di Ligerz, meta escursionistica molto amata e considerata un simbolo della zona. Dopo una breve discesa si arriva al ben conservato villaggio vinicolo di Ligerz. Una visita qui è consigliata non solo per le salsicce di trebbie. Le salsicce vengono cotte durante la distillazione della grappa e servite con insalata di patate. Chi vuole saperne di più sulla viticoltura troverà interessante una visita al Museo della Viticoltura "Hof" a Ligerz. In inverno il museo apre solo su prenotazione per gruppi.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END