Säumerweg Griespass
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Questa escursione nel cuore delle Alpi è anche un viaggio nel tempo. Un storico sentiero per muli attraversa un paesaggio selvaggio fino a un trio di passi alpini che raccontano una vivace storia di scambi dal passato fino a oggi.
Obergoms ha accolto commercianti e viaggiatori da entrambe le parti delle Alpi sin dall'epoca romana. Uno dei più importanti valichi alpini allora passava per i passi Grimsel e Gries, connessione più breve tra la Svizzera e l'Italia all'epoca.
L'escursione inizia sul fondo valle della valle del Rodano nel pittoresco paese di Ulrichen, dove un tempo ogni giorno passavano fino a 100 animali da soma. Da qui il percorso segue il sentiero storico per muli fino alla selvaggia valle Ägen. Uno dei beni più importanti era allora il formaggio Sbrinz della Svizzera centrale, che ha dato il nome all'escursione di lungo percorso ViaSbrinz dalla Svizzera centrale all'Italia.
La via commerciale più moderna segue anch'essa questa valle, ovvero la strada verso il passo del Nufenen, che collega il Vallese con il Ticino. L'escursione prosegue verso sud fino alla fine della valle, dove aspetta una curiosità del XXI secolo: le turbine eoliche del parco eolico Gries, il più alto parco eolico d'Europa a un'altitudine di 2500 m s.l.m. L'impianto è concepito per produrre elettricità per quasi 3000 abitazioni ed è così un pilastro importante della strategia energetica vallesana, che punta molto sulle energie rinnovabili.
L'escursione passa sopra il luccicante lago artificiale di Gries fino al passo al confine italiano. In questo luogo tranquillo si gode di una splendida vista sulla Valle di Morasco e sulle Alpi bernesi e vallesane. Da qui il percorso prosegue via passo Corno, che collega il Vallese con il Ticino, fino a ritornare al passo del Nufenen.
Punti forti dell'escursione:
Sentiero storico per muli, utilizzato in passato da commercianti, pellegrini, contrabbandieri e mercenari.
Paesaggi diversi – dalla rigogliosa valle del Rodano ai ghiacciai delle Alpi.
Parco eolico Gries, progetto energetico lungimirante nel Vallese.