Vai al contenuto

Saanenland, dove si incontrano i belli e i ricchi

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'escursione si svolge nel territorio comunale di Saanen. Più nota è la località Gstaad, che fa parte del comune di Saanen. All'inizio dell'escursione, alla stazione di Schönried, si attraversa per la prima volta la linea ferroviaria della Montreux - Berner Oberland Bahn in direzione Gstaad. Successivamente si prosegue sulla strada Gruben fino al bivio tra Gstaad Höhenweg e Gstaad Panoramaweg. Seguendo il Panoramaweg si esce da Schönried e si raggiunge subito il sentiero escursionistico inaugurato nel 2012 verso Saali. Questo tratto è stato creato come alternativa alla molto trafficata e spesso dissestata strada Gruben. La vista sul Saanenland e sulle Alpi vodesi spiega da sola il nome scelto per il Panoramaweg. Al segnavia di Saali si prosegue dritti in direzione Saanen e si scende attraverso un semplice sentiero erboso fino alla frazione Farb del comune di Saanen. A Farb si segue il sentiero lungo il torrente Chouflisbach, si attraversa la strada principale Saanen – Gstaad e la linea ferroviaria, per poi arrivare sulle rive della Saane. Sul sentiero della sponda destra, passando accanto a punti di sosta, si arriva alla stazione della rinomata località di Gstaad via Mättlen. Da qui si segue il sentiero per Schönried, che attraversa il centro pedonale di Gstaad. Una breve deviazione attraverso la mondana località, dove si incontrano i belli e i ricchi, è d'obbligo. Il ritorno a Schönried avviene passando dal viadotto di Gstaad e attraversando insediamenti sparsi nella zona di Gruben. Qui si sceglie il sentiero indicato come Schönried Höhenweg e si sale fino a Schlittmoos. Da lì una strada carrabile conduce indietro a Schönried.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END