Vai al contenuto

Rigi Nord

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Subito in cima la cosa si fa seria: praticamente dalla vetta il sentiero scende con tornanti ripidi e panoramici verso l'Alp Zingel. Ci vogliono sicurezza nei passi, scarpe buone e volentieri anche un bastone da trekking. Alla cautela dovuta si aggiunge però subito puro godimento del paesaggio verso i laghi di Zug e di Lauerz e oltre verso il Rossberg con la gigantesca nicchia di frana rocciosa. Come su uno scivolo gigante il 2 settembre 1802 enormi masse di roccia precipitarono a valle e seppellirono 457 persone, 323 capi di bestiame, 111 abitazioni e 220 stalle. Ancora oggi le rocce conglomeratiche ricordano questo nel parco naturale e faunistico. 

Dopo queste vedute aperte, il contrasto con la seconda parte di questa escursione è ancora più grande. Da Blatten, sotto l'Alp Zingel, ci immergiamo nel pendio nord della Rigi, la più grande foresta protetta della Svizzera. Una fitta foresta ci circonda, l’aria è umida, forse appare una salamandra, o si presenta una delle oltre 30 specie di orchidee intorno alla Rigi. Oppure si coglie un fiore di artiglio del diavolo dal bordo del sentiero e lo si mastica lentamente mentre si procede. 

Si giunge così al leggendario ristorante Gashaus Dächli – dove nel 1921 nacque Josefina Magdalena (Syra) Marty, la prima star fotografata svizzera – modella pubblicitaria e una delle ballerine più richieste d'Europa. Nel 1948 emigrò a Hollywood, dove perfino Frank Sinatra le fece la corte. Foto all’interno del ristorante illustrano il singolare percorso di questa ragazza della Rigi.  

Il sentiero di collegamento alla stazione Kräbel della ferrovia Arth-Rigi offre alla fine ancora entrambe le cose: viste e piacevoli freschezze di bosco attraversate da un ruscello.  

Indicazioni

Lo stato operativo attuale delle ferrovie e dei sentieri lo trovi qui.

Per permettere anche alle future generazioni di godere della Regina delle montagne, ti preghiamo di smaltire i tuoi rifiuti nelle stazioni delle Ferrovie della Rigi. Grazie. 

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END