Vai al contenuto

Rheinschlucht: da Ilanz a Versam nel cuore della Rheinschlucht

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L’escursione si svolge lungo il Reno Anteriore attraversando un paesaggio alluvionale di importanza nazionale. Il "Grand Canyon svizzero", selvaggio e naturale, offre habitat a numerose specie di piante e animali. Tra queste ci sono gli uccelli fortemente minacciati del piviere dorato e del corsoio, che sono autoctoni della Rheinschlucht. In Svizzera ne nidificano soltanto 80-120 coppie di entrambe le specie, metà delle quali nel Cantone dei Grigioni. In primavera avviene la deposizione delle uova, la cova e la nutrizione dei piccoli. Ma attenzione, le interferenze umane in questo periodo mettono a rischio la nidificazione. Per questo motivo è vietato l’accesso alle zone protette dal 1° aprile al 15 luglio.

Alle pendici della Rheinschlucht prosperano le pregiate foreste di pini erica ecologicamente importanti. Questo tipo di bosco è particolarmente attraente per la sua ricchezza di orchidee. Le orchidee sono protette e non devono essere raccolte. La specie più conosciuta è la Cypripedium, che fiorisce inizio estate.

Alla destinazione stazione Versam Safien si ergono pareti di arenaria alte fino a 300 metri; l’attrazione monumentale della gola.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END