Vai al contenuto

Prui – Piz Clünas – Alpe Laret – Ftan

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Ftan, cumün, si prende la seggiovia fino a Prui. Da Prui ci si trova sempre sopra il limite degli alberi, il sentiero conduce attraverso Schlivera sul fianco sud del Piz Clünas fino all'Alpe Clünas.

Qui inizia la salita alla vetta lungo la cresta sud del Piz Clünas. Il panorama dietro mostra le maestose cime del gruppo Sesvenna (Ajüz, Lischana, San Jon) e del gruppo Pisoc (Pisoc), a est si riconoscono gli impianti del comprensorio sciistico, dietro il valico tra Piz Nair e Champatsch appare il caratteristico Piz Tschütta. Dopo aver superato la vetta si scende al lago glaciale Lai da Minschun e si segue poi verso ovest lungo il Muot da l'Hom seguendo le indicazioni per l'Alpe Laret. Qui si consiglia una sosta al ristorante dell'Alpe Laret.

Sotto l'Alpe Laret, prima di Clüs, si gira a sinistra, si lascia la strada forestale e si scende attraverso il bosco verso Ftan Grond. La discesa dall'Alpe Laret può essere fatta in alternativa passando per Prui con successivo viaggio in seggiovia fino a Ftan.

Alternative: La salita da Ftan a Prui può anche essere percorsa a piedi (circa 300 metri di dislivello) In alternativa l'escursione può iniziare a Scuol, prendendo la cabinovia fino a Motta Naluns e raggiungendo dopo circa un'ora e mezza di salita anche l'Alpe Clünas. Inoltre esiste la possibilità di fare il percorso al contrario e scendere dopo l'Alpe Clünas alla stazione a monte della cabinovia «Motta Naluns». Da qui si può prendere la cabinovia o i monopattini a noleggio disponibili in loco per tornare a Scuol.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END