Vai al contenuto

Prati alpini con vista lago: Aeschiried – Brunni – Leissigen

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dall'abitato di Aeschiried si raggiunge rapidamente il largo e parzialmente boscoso crinale che separa la valle Suldtal dall'area del Lago di Thun. Sul dorso di questo, il sentiero di montagna sale con pendenza moderata. I prati offrono belle vedute sul Lago di Thun e sul Niesen. Nella salita si può vedere anche il Lago di Brienz, ad est. Attraverso la Aeschiallmi, si raggiungono in più tappe di salita, separate da tratti pianeggianti, la Greberegg e la capanna Brunni. Sempre più al centro del campo visivo si staglia l'imponente Morgenberghorn.

Lo spettacolo dalla Brunnialp è grandioso. In profondità scintilla in un blu intenso il Lago di Thun, sopra si estende la doppia cresta rocciosa di Niederhorn e Sigriswiler Rothorn. Fitti boschi di abeti e pascoli aperti formano un mosaico paesaggistico vario.

Sul fianco del Morgenberghorn, su un bel sentiero panoramico, si attraversa la zona In de Wenge. Poi inizia la discesa: prima ripida fino al Leissigbärgli, poi attraverso boschi e prati fino a Leissigen.

Nota/e

Un prato fiorito particolarmente bello è la Stoffelberg-Allmi sopra la Meielisalp. Si trova immediatamente sopra la confluenza del percorso di discesa con il sentiero panoramico circolare del Lago di Thun. La natura qui si presenta colorata e varia. Nel prato ricco di specie fioriscono orchidee e gigli turco, con zone umide di erioforo nel mezzo. Innumerevoli farfalle svolazzano da un fiore all’altro. Questo gioiello è stato premiato nel 2012 con il premio paesaggio culturale della regione Oberland-Ost.

Ogni anno nella regione Oberland Ost vengono premiati con il «Premio paesaggio culturale» paesaggi culturali particolarmente belli e preziosi. Grazie al sostegno e alla promozione dell'immagine da parte del turismo, il premio vuole essere un piccolo incentivo per gli agricoltori a proseguire con una gestione sostenibile e contribuisce così alla conservazione della nostra bella natura. [

](target_blank:http://www.kulturlandschaftspreis.ch)Sei alla ricerca di altre escursioni? Trovi più ispirazioni sulle possibilità di escursioni nell'Oberland Bernese qui.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END