Vai al contenuto

Piz Umbrail

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Si raggiunge il Passo Umbrail al meglio con il postale, ma la salita di 1125 metri di dislivello può essere affrontata anche con le proprie forze sulla strada del passo. La fase di salita più impegnativa inizia però solo dopo la quota del passo. Su un sentiero singolo si spinge e si trasporta la bici per 500 metri di dislivello fino al Piz Umbrail a 3033 metri sopra il livello del mare. La salita è faticosa, ma ora ripaga.

La discesa verso il Lai da Rims è un divertimento alpino di alto livello, il percorso si snoda piacevolmente attraverso il mondo montano aspro. Dopo il lago Rims il percorso è un po' più tecnico, con molte serpentine, ma sempre ben guidabile e divertente da percorrere. Infine si raggiunge il ruscello nel Val Vau, sono già stati percorsi oltre 1000 metri di dislivello in discesa, e il tratto finale è noto a molti per le escursioni nel conosciuto Val Mora. Dopo i primi sentieri come scorciatoia verso la stradina sterrata si segue quest'ultima fino a una crestina da montagna, dove a destra il sentiero scende attraverso la fitta foresta fino al bordo del paese di Sta. Maria.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END