Vai al contenuto

Piz Rondadura

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Regoliamo il nostro orario di partenza in base agli orari di apertura del passo del Lukmanier, preferibilmente presto in primavera. Alla fine del lago ci attende già la prima sfida. Infatti in inverno il ponte sul Rein da Medel è smontato e dobbiamo fare attenzione a non bagnarci i piedi. Con tornanti regolari guadagniamo rapidamente quota e ci godiamo i primi raggi di sole, che ci raggiungono circa all'altezza dell'Alpe Scaione. Passando sotto il Piz Scaio, attraverso conche e dolci colline raggiungiamo l'ultimo tratto ripido fino al deposito sci, affrontabile bene con tornanti brevi. Seguono un ultimo tratto roccioso senza sci, poi siamo in cima! Sulla stretta cima abbiamo vista libera in tutte le direzioni cardinale. I punti più marcanti sono il lago artificiale Santa Maria ai nostri piedi e il poco più alto Scopi con le antenne militari.

La discesa lungo la traccia di salita è puro divertimento, con neve fresca o trasformata. In primavera diventa rapidamente fangosa se non si parte abbastanza presto. All'altezza del lago rimontiamo brevemente le pelli.

Consiglio: Poiché il passo del Lukmanier non è raggiungibile con i mezzi pubblici in inverno, su richiesta è disponibile un servizio navetta:

Tel. Mobile +41(0)79 150 66 66 

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END