Piz Quattervals: il tetto del Parco Nazionale
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il percorso conduce dalla romantica Chamanna Cluozza (pernottamento) attraverso la Valletta fino al Piz Quattervals. La salita è considerata alpinisticamente impegnativa. Spesso si possono osservare stambecchi sulle rocce e un terreno a circa 2500 m s.l.m. offre a luglio una ricca flora alpina con campanula del Monte Cenis, ranunculo strisciante e silena senza stelo. A quota 2500 m s.l.m. i segni del sentiero si perdono. È stabilito che il Piz Quattervals può essere scalato solo dalla Val Cluozza attraverso la valle laterale Valletta. Altri percorsi non sono consentiti. Attenzione, soprattutto in alta e tarda estate il Piz Quattervals è considerato soggetto a pericolo di caduta massi.
Avviso: Non è permesso portare cani nel Parco Nazionale Svizzero, neppure al guinzaglio. Ulteriori informazioni e tutte le norme di protezione sono disponibili su nationalpark.ch/schutzbestimmungen.