Vai al contenuto

Piz Platta 3392 m s.l.m.

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Mulegns:

Da Mulegns (1482 m) attraverso la Val da Faller, seguendo la stradina alpina, fino a Tga. Da qui si attraversa il Fallerboden verso SW e si risale lungo il torrente nella Val Bercla fino a ca. 2260 m. Qui, approssimativamente seguendo il sentiero estivo verso NW, si sale ripidamente sulla terrazza di Platta. Ora si torna verso SW seguendo una valletta, poi si supera pendii ripidi (fino a 35°) sul ghiacciaio di Platta e verso N fino alle vie d'accesso. 6,5 ore.

Discesa: lungo la via di salita

Variante: nella Val Bercla si può effettuare una piccola contro-salita sulla R. 427 c verso Muttans P. 2440 e poi scendere direttamente alla diga del Lai da Marmorera.

Da Pürt:

Da Pürt (1921 m) ripidamente sul dorso a S del Maleggabach, fino a poter attraversare a ca. 2200 m la valletta. Si risale il fondovalle, sotto Büel P. 2541 verso NE, superando pendii ripidi e gradini in un anfiteatro nascosto ai piedi di P. 3201. (Più comoda ma un po' più lunga è la salita ai laghetti a nastro P. 2652 e poi sulla terrazza ai piedi della parete ovest rocciosa del Tälihorn verso N nei sopra menzionati anfiteatri.) Si procede solo verso E su un pendio che diventa sempre più ripido e poi attraverso un couloir ripido che sale verso sinistra (fino a 45°). Alla fine a piedi in un piccolo varco di P. 3140 a nord. Ora si è di fronte alla cima del Piz Platta, che si può scalare in due varianti: o si attraversa la conca glaciale verso NE fino a una terrazza sul lato sud del couloir che scende dalla vetta. Deposito sci a ca. 3150 m. Attraverso questa stretta canalina di neve ripida (ca. 45°) e poi lungo il successivo dorso fino alla cima. Oppure si sale attraverso la conca glaciale verso N fino all'inizio della cresta ovest del Piz Platta, deposito sci a ca. 3240 m. Attraverso ghiaioni verso destra in una stretta canalina di neve con rocce (fino a 45°), che porta alla cima piatta. 5 ore.

Discesa: sulla via di salita o più bella e lunga verso Mulegns

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END