Vai al contenuto

Piz Dadens

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Presso la cappella Sogn Giacun si possono mettere le pelli e iniziare il percorso. L'inizio è tranquillo. All'inizio si procede lungo la strada alpina attraverso il bosco, più avanti su pascoli alpini fino all'alpe Tschegn Dadens Sut. Ora i pendii diventano a tratti più ripidi e si può guadagnare quota bene. Sopra il limite del bosco, nella Val Miez, il paesaggio diventa ancora più magnifico. Le formazioni rocciose del Piz Dadens e del Piz Dado si avvicinano e il panorama verso sud si allarga passo dopo passo.

A un'altitudine di circa 2500 m s.l.m. si piega a sinistra, verso ovest, e si sale sopra la conca sempre più ripida, più tardi in esposizione nord fino al deposito sci poco sotto la cima. Di solito si prosegue a piedi fino alla vetta. La piccola cima in inverno generalmente non viene percorsa. È piuttosto esposta e delicata da affrontare.

La discesa avviene sulla via di salita verso Brigels. Questo percorso va intrapreso solo in condizioni di sicurezza. Soprattutto i pendii vicino alla cima sono molto ripidi e in parte pericolosi per cadute. In condizioni sicure e con capacità tecniche adeguate il Piz Dadens è però un'escursione sciistica grandiosa.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END