Piz da las Coluonnas 2960 m s.l.m.
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Da La Veduta:
Da La Veduta (2237,9 m) si risale a sinistra verso sud sulla spalla P. 2449. Da qui si attraversa senza grandi perdite di quota il ripido versante sud-ovest del Piz da las Coluonnas P. 2451 e si prosegue ripidamente fino a P. 2633. Ora si sale per la cresta abbastanza ripida verso sud fino a una conca piatta. Qui si gira a est e si raggiunge la cima tramite la cresta, che nella parte superiore diventa più stretta. 2,5 ore.
Discesa: lungo la stessa via della salita
Discese lungo il versante nord verso l’alpe Giüglia:
Imponenti discese ripide attraverso i due canaloni nord, che però richiedono condizioni sicure (30-35° su 350 m di dislivello, 2 tratti ripidi fino a 40°). I percorsi di discesa sono ben visibili dalla strada del Passo del Giulia. Solo per sciatori esperti in ambiente alpino.
Canalone nord orientale: Dalla cima brevemente lungo la cresta nord-est fino a poter traversare a sinistra nel catino a imbuto. Si scende attraverso questo, superando un breve tratto ripido mantenendo la destra in un canalone sottostante. Alla sua estremità inferiore si supera nuovamente un salto roccioso, quindi mantenendo ancora la destra si scende meno ripidamente fino alla strada del passo presso l’alpe Giüglia (2215 m).
Canalone nord occidentale: Dalla cima brevemente lungo la via di salita fino a poter scendere nel ripido pendio nord a imbuto, a ovest del P. 2818. A metà si supera un tratto ripido intervallato da rocce tenendo la sinistra. A est delle rocce, poi meno ripidamente fino a una spalla marcata. Il salto roccioso sotto è aggirato a destra e si raggiunge la strada del Passo del Giulia (2284 m) o l’alpe Giüglia (2215 m).