Vai al contenuto

Piz Arina

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla fermata PostAuto Vnà, Jalmèr si attraversa il paese e si lascia la strada forestale in direzione Val Sinestra. Dopo circa un chilometro la strada forestale si biforca a destra. Su una strada alpina il percorso prosegue nel bosco fino all'alpe Pradatsch. Dopo l'alpe il bosco si dirada lentamente, il sentiero devia a destra dopo circa 300 m e poi sale rapidamente. Sempre lungo la cresta piatta, il percorso procede sopra i pascoli in salita. La cima diventa visibile solo poco prima dell'arrivo, dove il sentiero si snoda tra le rocce della struttura della cima. Grazie alla posizione avanzata e isolata, si gode dalla cima un magnifico panorama sulle cime e le valli laterali dell'Engadina inferiore. Il ritorno comincia sulla cresta in direzione nord, con la piramide del tremila Muttler nel campo visivo. Dopo circa 600 m il sentiero devìa a destra al Passo Pradatsch. Attraverso prati aperti, il sentiero scende verso Marangun, che si trova leggermente elevato sul lato destro della valle. Da Marangun si segue la strada alpina fino all'alpe Discholas. Per il ritorno a Vnà si segue prima la strada alpina e la si lascia dopo circa un chilometro sulla sinistra su un sentiero che porta infine a una strada forestale più in basso, la quale conduce direttamente al punto di partenza a Vnà.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END