Piacere della natura al Geltenschuss
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dal crocevia nel parcheggio Legerlibrügg seguiamo la segnaletica verso la Geltenhütte e camminiamo in discesa attraverso la foresta di montagna dominata da abeti. Il Geltenbach ci accompagna spesso con il suo scrosciare lungo il sentiero. Dopo aver attraversato un ponte sul ruscello entriamo in una piccola valle d’alta quota. Alla fine di questa valle appare la spettacolare cascata del Geltenschuss, alla quale ci avviciniamo passando su prati fioriti. Presto il sentiero si fa più ripido e sale a zigzag sul lato destro del Geltenschuss. Poco dopo la piccola cascata un sentiero porta a un punto panoramico esposto con vista sul ruscello che si getta nelle profondità del Geltenschuss. Successivamente attraversiamo il Geltenbach e saliamo poi sul lato sinistro del ruscello fino alla Geltenhütte, situata in posizione particolarmente bella.
Dalla baita si sale brevemente sulla cima erbosa con l’evidente palo della bandiera con la bandiera svizzera. Il sentiero escursionistico di montagna prosegue ora senza grandi dislivelli attraverso i pendii erbosi fino ai rifugi alpini Usseri Gälte. Poco dopo il sentiero diventa più esposto e alcune parti del tratto chiamato Geltentrittli sono quindi attrezzate con funi d’acciaio. Infine incontriamo una scala a gradini che discende superando una parete rocciosa. Dopo questo tratto le parti esposte finiscono e raggiungiamo, scendendo dolcemente attraverso prati alpini, i rifugi alpini Chüetungel. Da qui si scende direttamente al lago di Lauenen. Noi scegliamo la discesa un po’ più lunga ma paesaggisticamente più affascinante attraverso Tungeltrittli e Vorschess fino alla fermata dell’autobus Lauenen/Legerlibrügg.