Vai al contenuto

Percorso storico - Brigels Survitg (adatto ai passeggini)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Benvenuto sul percorso escursionistico Survitg. Inizi l'escursione alla Cappella San Giacomo/S. Giacun. Il percorso prosegue da Artugl verso Sur Acla. Da questo punto ti trovi all'ingresso della Val Frisal. Il paesaggio montano con il rombo delle acque impetuose del Flem è probabilmente unico. Verso sud si scorge il paese di Brigels. Da Alp da Stiarls il Val Frisal mostra il suo vero volto: pendii ripidi e pareti rocciose a strapiombo, una fauna e flora variegate, il Flembach con acqua cristallina, l'aria di montagna fresca, che può trasformarsi in tempesta. Lo Kistenstöckli (2745 m s.l.m.) è il punto di confine tra i Grigioni e il Glarona. A Muladiras si incontrano i tre alpeggi Quader, Alp Nova e Rubi. Qui d'estate pascola il bestiame. Le pecore pascolano prima intorno al paese, poi fino al Plaun Frisal. Fino a pochi anni fa il pastore di capre conduceva il gregge ogni giorno dal paese fino alla pianura di Frisal e ritorno.

Le segnaletiche indicate in questa descrizione sono basate sulla carta escursionistica 1:25000 per Brigels, Waltensburg, Andiast. La carta escursionistica è disponibile presso l'ufficio informazioni Brigels, nei Volg di Andiast e Waltensburg e all'Hotel Postigliun ad Andiast.

Vedi anche:

Surselva Tourismus AG Info Brigels Casa Sentupada Via Principala 32 CH-7165 Breil/Brigels Tel: 0041 81 941 13 31 E-mail: brigels@surselva.info Internet: www.surselva.info

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END