Vai al contenuto

Percorso St. Anton

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso St. Anton inizia con una salita costante ma piacevole verso il bosco. Poco prima del bosco lasci la strada principale un po' più trafficata e ti immergi in un paesaggio mozzafiato fatto di prati rigogliosi, boschi verdi e tradizionali fattorie appenzellesi. Ben presto raggiungi il storicamente significativo Trogen. Scopri lì la piazza della Landsgemeinde con la chiesa barocca di Grubenmann e i palazzi Zellweger oppure visita il villaggio dei bambini Pestalozzi. Da Trogen si prosegue lungo la catena collinare “Suruggen” fino a St. Anton, il punto più alto del percorso ad anello. Qui si apre un panorama sull'intera Appenzellerland e fino alla valle del Reno. Segue una meritata discesa a Oberegg, da dove il percorso ad anello si conclude passando per il Bischofsberg fino a Heiden.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END