Vai al contenuto

Percorso segnalato con ciaspole: Camana - Safien Platz

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso segnalato per le ciaspole inizia al bivio Camana. Per prima cosa si percorrono circa 50 metri sulla strada in direzione Camana e si svolta a sinistra nel bosco. Il sentiero si snoda in una piacevole salita attraverso il bosco. Subito dopo si lascia il bosco e si cammina su ampi pendii fino a Innercamana. Da lì il percorso prosegue con ampi tornanti fino alle impressionanti capanne di Camana. Come testimonianza della pastorizia walser, sono disposte in fila come perline su un filo d’argento. Camminando da una capanna all'altra si gode una splendida vista sul Piz Beverin, il Bruschghorn e il Glaspass. Questo era fino circa al 1875 una delle vie più importanti per la valle di Safien verso le valli vicine.

Quasi alla fine delle capanne di Camana inizia la discesa relativamente ripida a Camanaboda. Proprio come Innercamana, anche Camanaboda è un tipico borgo con case scurite dal sole, come si trovano negli insediamenti walser sparsi. Poiché l'agricoltura è cambiata molto, si trovano anche nuovi, grandi stalle. Un tempo i walser andavano con i loro animali di stalla in stalla e stavano solo per brevi periodi con il bestiame vicino alla casa. A Camanaboda vale la pena visitare il Museo della Casa Safier. Lì si apprende in modo vivido come si viveva e lavorava un tempo. All'Hotel Camana ci si può rifocillare prima della discesa finale verso la fermata dell'autobus postale Mura con deliziosi piatti fatti in casa. La discesa inizia con un tratto di strada, prima che il sentiero riprenda, a tratti ripido, sulle ciaspole.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END