Percorso Rätikon
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
A St. Antönien i primi 600 metri di dislivello iniziano su una stradina, poi su un sentiero alpino che diventa sempre più stretto. Durante l'alta stagione estiva, questi primi metri di dislivello fino al Bärgli possono però essere comodamente superati con il Bus alpin. Dopo diventa un po' più pianeggiante e si apre un panorama meraviglioso sulla Schijenflue. Vale la pena fare una breve deviazione al Carschinasee prima di proseguire su un trail panoramico verso la Carschinahütte SAC. Si segue il sentiero d'alta quota del Prättigau, che si snoda su e giù sotto la Drusenfluh. Il punto culminante del percorso è il passaggio in Austria attraverso lo Schweizer Tor. Un sentiero spettacolare conduce attraverso un piccolo varco tra le pareti rocciose. Dopo il terreno torna più dolce e il percorso sul Verajoch offre puro piacere a ogni trail runner. Prima del lago di Lünersee si svolta a sinistra e al Cavelljoch si attraversa il confine di stato. Tornati su suolo svizzero, si ritrova il sentiero d'alta quota del Prättigau, che si segue fino alla Schesaplanahütte SAC. Dopo un breve tratto su una strada sterrata, si svolta a destra al Vordersäss su un sentiero in parte tecnico e solitario. Questo conduce per lo più in salita fino al Luderer Egg e poi attraversa il versante sud-ovest del Sassauna. La discesa finale all'Eggli è una degna conclusione del percorso.
Sull'autore: Stephan Hugenschmidt è vincitore e detentore del record del percorso dell'Eiger Ultra, Zugspitz Ultratrail e Madrisa Trail. Stephan vive a Grüsch e conosce i trail del Prättigau come le proprie tasche. Ama particolarmente che i trail nel Prättigau non siano affollati e che si possa camminare per ore in una natura intatta.