Vai al contenuto

Percorso panoramico Aeschiried - Därligen

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso è facile da trovare, essendo segnalato come percorso panoramico dalla fermata dell'autobus Aeschiried Schulhaus. La destinazione Därligen è indicata in tutte le segnalazioni. Senza grandi dislivelli si arriva a Hellbode. Per la prima volta si apre la vista sul lago di Thun, il Niesen e il Niederhorn. Segue una salita fino a Ufem Viertel. Un’area di sosta con un focolare coperto invita a una pausa. Poi si continua in discesa su una strada forestale attraverso il bosco, passando accanto a un'altra area di sosta. Tratti su sentieri o attraverso pascoli assicurano varietà. A Chüngstuel si raggiunge la terza area di sosta, che offre una magnifica vista sul lago di Thun. Il nome Chüngstuel – Königsstuhl – si riferisce forse alla posizione maestosa? Dopo un tratto pianeggiante si raggiunge il ponte sospeso sopra il Spissibach. Fa parte del percorso dei ponti intorno al lago di Thun. Sei ponti dovrebbero collegare sentieri esistenti e evitare faticose salite e discese per superare le gole. Altri quattro ponti sono previsti, quello sopra la gola Gumischlucht a Sigriswil è stato realizzato ed è molto apprezzato. Senza differenze di quota rilevanti si cammina poi su una strada forestale fino alla Meielisalp. Poco dopo si deve svoltare a destra. Ora segue la discesa a Därligen. L'alternanza tra tratti in bosco, sentieri su pascoli, strada forestale e strada asfaltata crea varietà. A Egghubel, poco prima di Därligen, c’è un'altra area di sosta con focolare per riposarsi. Su una strada si scende verso il villaggio di Därligen e si procede lungo la linea ferroviaria verso la meta dell'escursione, la stazione.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END