Percorso Obergurnigel (SchweizMobil 114)
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il percorso inizia al Berghaus Gurnigel sul passo omonimo. Inizia scendendo leggermente attraverso una foresta di abeti fino all'alpe Gurnigelberg. Spesso il sentiero è fiancheggiato da cornici di neve accumulate dal vento occidentale. La vista si apre sempre più verso est sul lago di Thun e le montagne innevate dell'Oberland bernese. Il percorso ora sale dolcemente su pascoli aperti e segue la cresta verso l'Obere Gurnigel. Al segnale di misurazione a forma di piramide e alle panchine si raggiunge il punto panoramico. Le vedute verso la valle del Gürbetal, la città di Berna, il Mittelland e l'Emmental sono impressionanti. Con tempo limpido sono visibili anche le catene giurassiche più alte. Un'esperienza particolare attende il visitatore quando una soffice coltre di nebbia copre il Mittelland e si infrange sull'Ober Gurnigel come onde marine. Sopra le colline boschive di Zigerhubel e Selibühl le aspre cime della catena del Gantrisch rimangono sempre visibili. Il ritorno avviene per lo stesso percorso passando vicino alla baita Gurnigel. Poco dopo si trova la deviazione: dal Gurnigelberg il sentiero scende nel bosco. Segue la pista estiva per mountain bike e poi al margine della pista da sci e della linea della seggiovia, terminando allo storico Gurnigel Bad. L'acqua termale sulfurea sgorga ancora oggi dalla fontana davanti all'hotel e al ristorante, un tempo edificio annesso al Grand Hotel Gurnigelbad. Non rimane molto del vecchio hotel, che già nella seconda metà del XIX secolo attirava ospiti nobili da tutta Europa. L'ultima fioritura del Grand Hotel avvenne prima della prima guerra mondiale. Dopo la seconda guerra mondiale questa finì definitivamente con la demolizione dell'edificio principale in rovina. Il percorso può naturalmente essere iniziato anche da qui o dalla fermata dell'autobus Oberer Gurnigel.
Con poca neve questa via è adatta anche come percorso per escursioni invernali. È segnata come percorso con le ciaspole, quindi non viene battuta.