Vai al contenuto

Percorso Napoléon

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'itinerario panoramico conserva ancora oggi varie testimonianze visibili della famiglia napoleonica nel Thurgau. La torre Napoleon, con oltre 200 scalini e 36 metri di altezza, ne fa parte e offre una vista panoramica mozzafiato. Al termine, dopo l'arrivo al porto di Mannenbach, è possibile fare una crociera in battello di ritorno a Ermatingen o verso una destinazione a scelta.

Cosa c'entrano poi le testimonianze storiche con Napoleone?

Castello e museo Napoleonico di Arenenberg: Qui visse Louis Napoleon, il futuro imperatore Napoleone III, durante la sua giovinezza e prima giovinezza.

Castello di Salenstein: Apparteneva a Charles Parquin. Fu lui, insieme a Louis Napoleon, ad avviare la costruzione della torre Napoleon.

Rovine di Sandegg: Sono rimaste solo le fondamenta, poiché l'edificio bruciò nel 1833. Louise Cochelet, la cameriera della regina Hortense, acquistò Sandegg nel 1817 – fino a quando il castello, dopo il matrimonio con Charles Parquin, passò in suo possesso.

Castello di Eugensberg: Prende il nome dal suo costruttore Eugène de Beauharnais, fratello della regina Hortense e figlio adottivo e figliastro di Napoleone I. Poté visitare la sua residenza solo due volte brevemente prima di morire a 42 anni nel 1824. Il percorso non passa da questo castello.

Castello di Wolfensberg: Duecento anni fa era una pensione per stranieri dell'Arenenberg, gestita da Charles Parquin.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END