Vai al contenuto

Percorso in quota Langis-Pilatus

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dal Berghotel Langis si supera a est una piccola altura verso Schwendi Kaltbad, una meta escursionistica molto amata da famiglie e camminatori. Nell'ex casa di cura gli ospiti speravano nella guarigione grazie alla sorgente minerale ferruginosa che sgorga qui. Nella graziosa cappella del 1865 si tengono durante i mesi estivi servizi religiosi per pastori e ospiti o matrimoni.

Proseguendo sulla stradina d'accesso verso ovest, si passa dalla capanna Andersen prima attraverso prati e poi salendo nel bosco sul crinale di Schlieren fino al Bärnerstig, un vecchio passaggio verso l'Entlebuch. Da lì il crinale di Schlieren continua verso nord con saliscendi leggeri tra cespugli di mirtilli rossi e pini e abeti contorti. Si procede seguendo le segnaletiche bianche-rosse-bianche attraverso boschi e prati con splendide viste sulla valle di Schlieren e sul lago dei Quattro Cantoni.

Passando da Chrüzliegg presso Gschwänt il sentiero continua verso Lütoldsmatt. Qui inizia la lunga salita al Pilatus. Ma la fatica vale assolutamente la pena. Una volta in cima la vista si estende lontano fino al lago dei Quattro Cantoni e su innumerevoli cime alpine - semplicemente magnifico! E come ricompensa ti aspetta una spettacolare discesa con la cremagliera più ripida del mondo fino ad Alpnachstad.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END